Le migliori scarpe eleganti da uomo per un matrimonio
Un matrimonio è un’occasione unica che richiede attenzione a ogni dettaglio, incluso ciò che indossi ai piedi. Le scarpe eleganti da uomo rappresentano un elemento fondamentale per completare l’outfit. In questa guida trovi i modelli giusti, come abbinarli e gli errori da evitare.
1) Oxford: la scelta più formale
Le Oxford si riconoscono per l’allacciatura chiusa, che dona una linea pulita e formale. Con abito nero, blu navy o grigio antracite sono la scelta più sicura. Per sera e black tie valuta la vernice.
2) Derby (o Brogue): eleganti ma versatili
Le Derby hanno l’allacciatura aperta: sono leggermente meno formali delle Oxford ma spesso più comode. Le versioni brogue aggiungono carattere. Ideali con completi blu e grigio medio per cerimonie diurne o outdoor.
3) Monk strap: eleganza con personalità

Le monk strap, con fibbia al posto dei lacci, uniscono sobrietà e personalità. In versione single sono più discrete, le double monk più grintose. Bene con completi moderni, in contesti eleganti ma non “black tie”.
4) Mocassini eleganti (se il dress code lo consente)

I mocassini eleganti (penny o con morsetto) sono perfetti per matrimoni estivi o in località di mare. Scegli la pelle liscia ben lucidabile; evita il suede se il tono è formale.
Materiali, colori e suole
- Pelle di vitello liscia: la più indicata per cerimonia.
- Vernice: solo per sera/smoking.
- Suola in cuoio: più elegante; gomma sottile se serve grip all’aperto.
- Costruzioni Goodyear (longevità) o Blake (flessibilità).
Come abbinarle all’abito
- Smoking: Oxford nere in vernice o vitello lucidato.
- Completo blu/antracite: Oxford o Derby nere.
- Grigio medio: nero oppure marrone scuro (di giorno).
- Estivo chiaro: mocassino con morsetto (se il dress code lo permette).
Fit e comfort (non trascurarli)
Provale nel pomeriggio, usa calze sottili, cammina qualche minuto. Il tallone deve restare fermo, la punta non deve comprimere. Utili tendiscARPE in cedro e una spazzola morbida.
Routine di cura pre-cerimonia
- Spolvera con spazzola.
- Stendi crema/polish (colore o neutro) e lascia assorbire.
- Lucida e rifinisci con leggero mirror shine sulla punta.
- Porta un mini-kit lucidatura (salviettine/panno) per emergenze.
Errori da evitare
- Indossare sneakers o modelli troppo casual.
- Scarpe rovinate o non lucidate.
- Scarpe e cintura di colori diversi (in contesti formali).
Abbinamenti rapidi
- Abito nero + Oxford nere cap-toe → impeccabile.
- Navy + Derby lisce nere → elegante moderno.
- Grigio medio + monk strap bordeaux → personalità.
- Abito chiaro + mocassini con morsetto → chic da giorno.
🎁 Promo: spendi 100€ e ricevi in OMAGGIO una spazzola per la cura delle scarpe.
Scopri la selezione
Immagini libere per uso commerciale da Pixabay.